G4 Challenge Selezioni
Diventimento e sport per tutti
Marcello Parmigiani / 30.10.2008

Più di 1.000 domande italiane, e da queste sono stati ammessi alla prova più di 80 uomini e donne, testati in Toscana, in una tenuta tra Grosseto e Siena.Sono stato uno dei selezionati , ricevo 3 settimane prima dell’ evento l’invito, e con Alessandra e Sabrina partiamo dal nord e raggiungiamo Giovedi notte la tenuta, dormiamo in tenda fuori dai cancelli e la mattina ci presentiamo al punto di ritrovo. Il sito è allestito come un parco avventura, con ponti tibetani pareti di arrampicata tende militari con brandine e docce fredde all’ aperto, dove passeremo i tre giorni e le due notti . Una volta assegnato il pettorale e create le 4 squadre la macchina organizzativa parte. Per la nostra squadra azzurra la prima prova è quella fisica prima di tutto arrampicata su una parete artificiale e subito dopo un percorso avventura da eseguire individualmente nel minor tempo senza penalità , da effettuare su uno dei laghetti della tenuta. Si parte su una passerella in acqua si corre e si sale su una scala di corda su una piattaforma aerea, dove in cima è montata una carrucola si scivola dalla parte opposta del lago da qui si attraversa con la doppia corda il lago e si corre poi alla via finale che si presenta la più difficile perché va attraversato una sezione del lago in equilibrio su dei tronchi galleggianti solo in due concludiamo il percorso senza penalità .
Terminata la prova si parte subito con il kayak nulla di difficile se si è canoisti era semplicemente l’attraversare da una parte all’ altra il lago a tempo. Qui l’unico test era quello di sopportazione dell’incaricato kayak a controllarci, che pensava di essere un sergente dei marines. Pausa pranzo test scritto di pronto soccorso e di meccanica al termine trasferimento al campo auto e si parte con la prova di guida in fuoristrada con il Defender su un percorso con fango e salite e buche, (incredibile cosa può fare quella macchina ) qui veniva valutato lo stile di guida e la capacità di apprendere velocemente quanto spiegato al momento. Terminato il giro, ritorno allo start per la prova di orientamento, 50 minuti per trovare più lanterne possibili con mappa e bussola ritorno quasi al buio ma con il bottino di ben 4 lanterne. See All Event Posts