Triathlon del Sile

  • Italy (ITA)
  • Off-Road Running
  • Off-Road Cycling

Gare multisport, una buona preparazione per le AR

16.09.2008See All Event Posts Follow Event
Il Triathlon del Sile è una manifestazione sportiva che, oltre a sviluppare la promozione dello sport amatoriale, vuole dare valore all’ecosistema del Sile, ambiente naturale di indubbio valore culturale e storico.
Prima nel suo genere, cioè nella combinazione di un tratto in canoa sul fiume Musestre con percorsi in bici MTB e a piedi che prevedono solo pochi km su asfalto, la manifestazione ha già raccolto consensi tra le Amministrazioni locali e gli addetti ai lavori.
Il Triathlon del Sile è una manifestazione multidisciplinare in canoa, bici e corsa, in cui ogni atleta deve completare il percorso suddiviso in tre differenti frazioni, con l’unica opzione che tra la prova in canoa e quella in bici non c’è soluzione di continuità (il cronometro sarà fermato dopo la prova di canoa e riavviato dopo una pausa di circa 5 minuti).
Ogni atleta dovrà completare la frazione nel minor tempo possibile e risulterà vincente chi effettuerà il miglior risultato cronometrico dato dalla somma delle prove in canoa (3000 metri), bici (15 km) e corsa (5 km). I partecipanti dovranno presentarsi con una canoa da mare con fondo piatto, con una bici modello mountain bike, e con calzature idonee per la corsa su strada. Il Comitato Organizzatore metterà a disposizione una muta di canoe e di bici per chi si presenterà sprovvisto.
La partenza della prima prova, quella in canoa, è prevista a Roncade (TV), negli spazi antistanti il “Castello�. L’arrivo con le canoe sarà sull’argine del fiume Musestre a S. Fosca (TV), località dove saranno disponibili le bici per la seconda frazione. La seconda tappa in bici andrà da S. Fosca (TV) a Ca’ Foscolo (VE), passando per Musestre (TV), la tenuta Ca’ Tron, Portegrandi e Trepalade. A Ca’ Foscolo gli atleti potranno depositare le bici ed immediatamente partire per l’ultima frazione da disputare su un tratto sterrato e sulla Via Claudia Augusta che porta a Quarto D’Altino (VE).
La manifestazione si terrà domenica 21 settembre 2008, con ritrovo dei partecipanti a S. Fosca alle ore 8:00. La partenza del primo gruppo di canoe, composto da circa 10 concorrenti, è alle ore 9:00 a Roncade (seguirà, secondo gli orari del programma ufficiale, la partenza degli altri gruppi di canoe).
La premiazione sarà effettuata a Quarto d’Altino al termine della manifestazione.
Saranno garantiti i transfer dei partecipanti e delle bici tra i vari punti di raccolta.
Le iscrizioni potranno essere effettuate via fax al 041 5951754 e/o via e-mail triathlondelsile@libero.it e tutti i sabato pomeriggio prima della manifestazione presso il gazebo allestito sotto il Castello di Roncade.
Il regolamento ed il modulo iscrizioni sono disponibili sul sito www.venicecanoe.com nell’area Eventi/Sezione Triathlon del Sile.
Saranno ammessi alla manifestazione un numero massimo di 200 atleti, senza distinzione di sesso. L’ordine di partenza sarà stabilito in base al giorno e all’ora di registrazione dell’iscrizione che saranno apposti sul modulo cartaceo consegnato e/o saranno visibili sul fax e/o sull’e-mail inviata al C.O.

See All Stories On This Race

PayPal Limited Edition SleepMonsters BUFF Patreon SleepMonsters Newsletter SleepMonsters Calendar SignUp

Our Patrons

AR World Series

SleepMonsters Patreon

Thank you to all our

adventure racing

patrons


AR World Series

Thomas Proulx

-- -- --

Adventure Race Croatia

Warrior Adventure Racing

Brian Gatens

Chris Dixon

Rootstock Racing

-- -- --

Adventure Enablers

Ajita Madan

Chipp Dodd

Celia Nash

David Ellis

Erik Sanders

Graham Bird

Jakub Malik

Josh Hayman

Liam St Pierre

Magnus Foss

Marijn Edelenbosch

Nicola MacLeod

Possum Jump Adventures

Robert Rulison

Strong Machine AR

Your Adventure Maps

-- -- --

Adrian Crane

Barbara Campbell

Dejna Odvody

Ivan Park

Klaus Mygind

Lars Bukkehave

Marco Ponteri

Maria Leijerstam

Nigel Davison

Rob Horton

Semyon Yakimov